Impermeabilizzazioni con poliurea

Impermeabilizzazioni con poliurea

Impermeabilizzazioni con poliurea

La tecnologia della Poliurea consente l'impermeabilizzazione efficace di varie superfici, con particolare enfasi sulla protezione del calcestruzzo. Applicata tramite speciali macchinari ad alta pressione e temperatura, la Poliurea si polimerizza rapidamente, formando una membrana monolitica che rende impermeabile e protetta qualsiasi superficie. Questo metodo trova impiego con successo in diversi settori, come edilizia, industria, cantieristica navale e petrolchimica, per applicazioni come la protezione di vasche per acqua potabile, impianti di depurazione delle acque e serbatoi per idrocarburi.

La tecnologia della Poliurea consente l'impermeabilizzazione efficace di varie superfici, con particolare enfasi sulla protezione del calcestruzzo. Applicata tramite speciali macchinari ad alta pressione e temperatura, la Poliurea si polimerizza rapidamente, formando una membrana monolitica che rende impermeabile e protetta qualsiasi superficie. Questo metodo trova impiego con successo in diversi settori, come edilizia, industria, cantieristica navale e petrolchimica, per applicazioni come la protezione di vasche per acqua potabile, impianti di depurazione delle acque e serbatoi per idrocarburi.

La tecnologia della Poliurea consente l'impermeabilizzazione efficace di varie superfici, con particolare enfasi sulla protezione del calcestruzzo. Applicata tramite speciali macchinari ad alta pressione e temperatura, la Poliurea si polimerizza rapidamente, formando una membrana monolitica che rende impermeabile e protetta qualsiasi superficie. Questo metodo trova impiego con successo in diversi settori, come edilizia, industria, cantieristica navale e petrolchimica, per applicazioni come la protezione di vasche per acqua potabile, impianti di depurazione delle acque e serbatoi per idrocarburi.

Impermeabilizzazioni con poliuretano

Impermeabilizzazioni con poliuretano

Impermeabilizzazioni con poliuretano

L'impermeabilizzazione con elastomeri ad alte prestazioni, specialmente usando la tecnologia del Poliuretano, è oggi la scelta più affidabile. La membrana Poliureica, applicata con macchinari speciali ad alta pressione e temperatura, polimerizza rapidamente (circa 10 sec.), creando una barriera monolitica che rende impermeabile qualsiasi superficie. Grazie alle sue caratteristiche elastiche, il Poliuretano è efficace in vari settori dell'edilizia e delle coperture, come giardini pensili e tetti inclinati.

L'impermeabilizzazione con elastomeri ad alte prestazioni, specialmente usando la tecnologia del Poliuretano, è oggi la scelta più affidabile. La membrana Poliureica, applicata con macchinari speciali ad alta pressione e temperatura, polimerizza rapidamente (circa 10 sec.), creando una barriera monolitica che rende impermeabile qualsiasi superficie. Grazie alle sue caratteristiche elastiche, il Poliuretano è efficace in vari settori dell'edilizia e delle coperture, come giardini pensili e tetti inclinati.

L'impermeabilizzazione con elastomeri ad alte prestazioni, specialmente usando la tecnologia del Poliuretano, è oggi la scelta più affidabile. La membrana Poliureica, applicata con macchinari speciali ad alta pressione e temperatura, polimerizza rapidamente (circa 10 sec.), creando una barriera monolitica che rende impermeabile qualsiasi superficie. Grazie alle sue caratteristiche elastiche, il Poliuretano è efficace in vari settori dell'edilizia e delle coperture, come giardini pensili e tetti inclinati.

Impermeabilizzazione Vasche e impianti Biogas

Impermeabilizzazione Vasche e impianti Biogas

Impermeabilizzazione Vasche e impianti Biogas

A seconda delle esigenze, forniamo protezione completa da vari agenti chimici aggressivi. Ci occupiamo di garantire sicurezza per vasche in calcestruzzo adibite al trattamento delle acque, digestori per la produzione di biogas e depuratori urbani, così come per vasche chimiche generiche e per il contenimento di acqua potabile o altri prodotti alimentari. Adattiamo la nostra protezione anche per vasche destinate alla produzione di biogas, alla depurazione delle acque, al contenimento di mosti, vini, oli, acqua potabile e altri prodotti alimentari.

A seconda delle esigenze, forniamo protezione completa da vari agenti chimici aggressivi. Ci occupiamo di garantire sicurezza per vasche in calcestruzzo adibite al trattamento delle acque, digestori per la produzione di biogas e depuratori urbani, così come per vasche chimiche generiche e per il contenimento di acqua potabile o altri prodotti alimentari. Adattiamo la nostra protezione anche per vasche destinate alla produzione di biogas, alla depurazione delle acque, al contenimento di mosti, vini, oli, acqua potabile e altri prodotti alimentari.

A seconda delle esigenze, forniamo protezione completa da vari agenti chimici aggressivi. Ci occupiamo di garantire sicurezza per vasche in calcestruzzo adibite al trattamento delle acque, digestori per la produzione di biogas e depuratori urbani, così come per vasche chimiche generiche e per il contenimento di acqua potabile o altri prodotti alimentari. Adattiamo la nostra protezione anche per vasche destinate alla produzione di biogas, alla depurazione delle acque, al contenimento di mosti, vini, oli, acqua potabile e altri prodotti alimentari.

Coibentazione

Coibentazione

Coibentazione

L'isolamento termico è essenziale per il comfort e l'efficienza energetica. Usiamo sughero sulle pareti e la schiuma Poliuretanica a spruzzo per ottimizzare le coperture. Applicata con pompe airless bi-mixer, si adatta a superfici complesse e offre continuità, velocità, economicità e impatti ambientali limitati. Applicazioni principali: coperture, tetti piani a basso traffico, solai con tegole o lamiera grecata. La schiuma Poliuretanica consente notevoli risparmi di tempo e ha eccezionali valori di trasmittanza termica, contribuendo fino all'80% di risparmio sui tempi di lavoro.

L'isolamento termico è essenziale per il comfort e l'efficienza energetica. Usiamo sughero sulle pareti e la schiuma Poliuretanica a spruzzo per ottimizzare le coperture. Applicata con pompe airless bi-mixer, si adatta a superfici complesse e offre continuità, velocità, economicità e impatti ambientali limitati. Applicazioni principali: coperture, tetti piani a basso traffico, solai con tegole o lamiera grecata. La schiuma Poliuretanica consente notevoli risparmi di tempo e ha eccezionali valori di trasmittanza termica, contribuendo fino all'80% di risparmio sui tempi di lavoro.

L'isolamento termico è essenziale per il comfort e l'efficienza energetica. Usiamo sughero sulle pareti e la schiuma Poliuretanica a spruzzo per ottimizzare le coperture. Applicata con pompe airless bi-mixer, si adatta a superfici complesse e offre continuità, velocità, economicità e impatti ambientali limitati. Applicazioni principali: coperture, tetti piani a basso traffico, solai con tegole o lamiera grecata. La schiuma Poliuretanica consente notevoli risparmi di tempo e ha eccezionali valori di trasmittanza termica, contribuendo fino all'80% di risparmio sui tempi di lavoro.